Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
REVISIONE STRAORDINARIA DELLE LISTE ELETTORALI (1° E 2° TORNATA )
ENTRO LA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL MANIFESTO DI CONVOCAZ. DEI COMIZI ELETTORALI
RICHIESTA ASSEGNO DI MATERNITA' E NUCLEI NUMEROSI
LIQUIDAZIONE DA PARTE DELL' I.N.P.S.   ACCEDI ALLA MODULISTICA CLICCA QUI
RICHIESTA CONTRASSEGNO PARCHEGGIO INVALIDI
RICHIESTA CONTRIBUTO RISCALDAMENTO
Il contributo si rivolge alle persone anziane, che abbiano superato il sessantacinquesimo anno di età e che posseggano un valore ISEE non superiore ad un ....
RICHIESTA CONTRIBUTO SOSTEGNO ALLA LOCAZIONE
ll Contributo è finanziato dallo Stato, dal Comune e dalla Regione Lombardia, che definisce annualmente la quota di disponibilità per ogni singolo ....
RICHIESTA DI PATROCINIO
PER LA MODULISTICA CLICCA QUI
RICHIESTA DOCUMENTAZIONE PER ISCRIZIONE 18ENNI CON REVISIONE SEMESTRALE
ENTRO FEBBRAIO E AGOSTO DI OGNI ANNO
RICHIESTA RESIDENZA/CAMBIO INDIRIZZO
RICHIESTA SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.)
ACCEDI ALLA MODULISTICA CLICCA QUI
RICHIESTA SERVIZIO PASTI DOMICILIARI
ACCEDI ALLA MODULISTICA CLICCA QUI
RICONOSCIMENTO CITTADINANZA " IURE SANGUINIS"
 DALLA DATA ACQUISIZIONE , DA PARTE DELL' UFFICIO , DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
RILASCIO AUTORIZZAZIONE GARE DI PESCA
DI COMPETENZA DELLA PROVINCIA DI BS
RILASCIO CARTE D' IDENTITA' A NON RESIDENTI
* NULLA OSTA COMUNE DI RES.
RILASCIO CERTIF. GODIMENTO DIRITTI POLITICI / ISCRIZ. LISTE
RILASCIO CERTIFICATI, ESTRATTI , RICHIESTI DA PP AA
RILASCIO CERTIFICATI, ESTRATTI PER RICERCHE STORICHE
RILASCIO CERTIFICATI,ESTRATTI
RILASCIO CERTIFICAZIONI LEVA MILITARE
RILASCIO CITTADINANZA ITALIANA MINORI (ART.4 C 2 L 5.2.1992 N° 91 )
DALLA DATA ACQUISIZIONE , DA PARTE DELL' UFFICIO , DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA ( DAL 18° AL 19° ANNO DO ETA'DEL RICHIEDENTE)
RILASCIO COPIE LISTE ELETTORALI
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 18-08-2014 aggiornato al 25-05-2021
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Via G. Frua, 2 - 25077 Roè Volciano (BS)
PEC protocollo@pec.comune.roevolciano.bs.it
Centralino 0365.563611
P. IVA 00726590987
Linee guida di design per i servizi web della PA